LUME PlannER è uno strumento per la pianificazione  di viaggi e visite sostenibili presso luoghi storici, musei, botteghe artigiane e eventi artistici e culturali della Regione Emilia Romagna.

   
Illuminare il territorio   Mobilità sostenibile   Interfaccia pro-attiva

LUME PlannER nasce per illuminare il patrimonio storico-artistico, paesaggistico, ambientale e culturale dell’Emilia Romagna. LUME  fornisce informazioni sui luoghi storici, i musei, gli eventi artistici e culturali, le botteghe e i laboratori artigiani presenti nell'area in cui si trova l'utente. 

 

LUME PlannER utilizza tecnologie di localizzazione geo-spaziale per fornire informazioni in tempo reale su percorsi e opzioni di mobilità, sulle condizioni del traffico, sul grado di affollamento dei luoghi, sulla presenza di strutture e servizi idonei a soggetti con ridotta capacità motoria.

 

LUME PlannER invia notifiche e suggerimenti proattivi context- e location-based, profilati sui bisogni, gli interessi e le preferenze del singolo viaggiatore. L’interfaccia è stata progettata in co-design con utenti e stakeholders e implementata sulla base dei loro feedback. 

Il progetto LUME PlannER è stato ideato e realizzato da En&Tech (Centro Interdipartimentale per la ricerca industriale e il trasferimento tecnologico nel settore delle tecnologie integrate per l’energia sostenibile, della conversione efficiente dell’energia, l’efficienza energetica degli edifici e la domotica dell’Università di Modena e Reggio-Emilia), RE:Lab S.r.l. (azienda specializzata nella progettazione e sviluppo di Human Machine Interface), AESS (Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile).LUME PlannER è cofinanziato nel bando per la ricerca industriale strategica POR-FESR Emilia Romagna 2014-2020 attraverso il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale
 

Scarica la app su Google Play